Questa mappa si può fare usando praticamente solo gli arceri senza correre alcun rischio... gli scropioni hanno -100% di resistenza al fuoco quindi le frecce infuocate fanno loro il doppio del male che farebbero normalmente. Un balestriere di livello 3 per esempio con una freccia fa fuori uno scorpione che se è nel deserto aperto (e in questa mappa c'è n'è mooooolto) si ha il 60% di colpirlo quindi molto facili da superare.
Non sono molto d'accordo

, soprattutto sul "senza correre alcun rischio", almeno nella modalità che ho usato io.
Il rischio di essere avvelenati esiste ed è concreto

, e i villaggi sono lontano. Si può reclutare altre unità, ma è costoso come approccio.
E poi il discorso della vulnerabilità nel deserto vale anche per le proprie unità.
Per quanto riguarda i mazzieri la tattica è uguale.. saranno pur fighi con la loro mazzona 8-4 ma quando si vedono infilzati da 3 arceri su un terreno in cui hanno il 30% di possibilità di schivare un colpo..
Come sopra: nel deserto anche tu hai il 70% di essere colpito, bisogna aspettare in collina. E se non li fai fuori subito, loro hanno 4 colpi da sfruttare, mentre gli arcieri nel ravvicinato di meno e soccombono velocemente.
In buona sostanza in questa mappa gli arceri vanno alla grande. L'unico problema sono i soldini come già detto da pOnt. Si può provare a limitare i danni con uno, massimo due cavalcatori di lupi che vadano a recuperare i villaggi più isolati.
Mappa finita cmq al turno 20 su 20 disponibili

Già già: finire 6 turni in anticipo non mi ha aiutato a conservare soldi: sono finito comunque appena sotto i 100.
Qualcuno potrebbe pensare: "
Tanto valeva fregarsene e reclutare il mondo all'inizio: tanto si riparte dai 100 allo scenario successivo", però a me di andare in rosso non va proprio, questione d'onore. Questa no, ma mi sembra che in alcune campagne i debiti te li tiri dietro comunque. Qualcuno può confermare questa cosa?
Una mano è sempre ben accetta! (per la risposta vedi sotto)
Ciao!