Beh... al di là del fatto che ormai da anni ho concluso questa campagna che è una delle mie preferite... ho un dubbio: al momento sto rifacendola nell'ultima versione (perciò pure l'Alleanza con gli Umani è cambiata, si possono usare elfi di diversa armata, gli umani stessi, ecc...) mi resta un problema... GLI ARCIERI ELFICI A CAVALLO... non mi riesce di utilizzarli, dato che "nessuno dei miei condottieri può reclutarne o richiamarne... ma allora che senso ha crearli? Quale titolo devono avere i miei condottieri per poter reclutare uno di questi elfi? Ringrazio in anticipo.
Tenuto conto che questa campagna l'ho giocata tempo fa, e non so che versione di Wesnoth stai utilizzando...
L'arciere elfico a cavallo è un'unità di livello 2 che evolve dall'elfo esploratore, in alternativa all'elfo cavaliere. A differenza di quest'ultimo, non avanza ulteriormente di livello.
Per usarlo quindi devi livellare un esploratore, e se sopravvive potrai richiamarlo in successivi scenari.
Non è reclutabile.
Non mi sono spiegato affatto, purtroppo ho scritto in fretta. Dunque
so che l'Arciere Elfico a cavallo è un'evoluzione dell'Esploratore, è alternativa al Cavaliere...

il problema sta nel fatto che quando scelgo l'opzione di far evolvere l'esploratore ad Arciere Elfico a Cavallo anziché a Cavaliere, nello scenario successivo, non è "richiamabile", poiché "nessuno dei miei condottieri è in grado di richiamarlo". Mi chiedo quale grado debbano avere i miei condottieri (Kalenz e gli altri due) per poterlo richiamare...